Temi cruciali in talassemia ed emoglobinopatie. I pazienti si aggiornano

Questi i temi al centro della seconda giornata di convegni, organizzata dall’Associazione Alt Rino Vullo di Ferrara, che si è svolta, domenica 26 settembre, nell’aula magna dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Anna di Ferrara Dalle “terapie e la presa in carico” agli aspetti endocrinologici, ginecologici e nefrologici. E poi ancora le diagnostiche a confronto per le complicanze epatiche e l’accumulo di ferro; le terapie innovative e geniche, gli aspetti regolatori per l’autorizzazione di nuovi farmaci”. Tematiche importanti che sono state affrontate da professionisti della medicina, ricercatori e clinici arrivati tutt’Italia A concludere i lavori il Prof. Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore della Sanità e Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico.

Temi cruciali in talassemia ed emoglobinopatie. I pazienti si aggiornano

Conferenza Stampa Nazionale – Presentazione DONAVITA Project

Donavita Project, al via campagna di sensibilizzazione nazionale per la raccolta di sangue e di fondi a favore delle talassemie.
Il Covid-19 non ha cancellato le altre malattie, come le Talassemie, la Drepanocitosi e le anemie rare che riguardano oltre diecimila pazienti in tutta Italia.
Per riportarle al centro dell’attenzione, la UNITED Onlus – la federazione italiana che rappresenta 25 organizzazioni locali e regionali di talassemici, con più di 4500 associati su tutto il territorio nazionale – ha lanciato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Donavita Project”.
Ecco a voi la conferenza stampa nazionale trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di UNITED Onlus e sulla pagina Facebook di UNITED.
Conferenza Stampa Nazionale - Presentazione DONAVITA Project

Donavita Project, al via campagna di sensibilizzazione nazionale per la raccolta di sangue e di fondi a favore delle talassemie.

Il Covid-19 non ha cancellato le altre malattie, come le Talassemie, la Drepanocitosi e le anemie rare che riguardano oltre diecimila pazienti in tutta Italia.
Per riportarle al centro dell’attenzione, la UNITED Onlus – la federazione italiana che rappresenta 25 organizzazioni locali e regionali di talassemici, con più di 4500 associati su tutto il territorio nazionale – ha
lanciato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Donavita Project”.
Il progetto sarà presentato in dettaglio venerdì 24 settembre alle ore 11 in una conferenza stampa nazionale trasmessa in diretta streaming sul canale
Youtube di UNITED Onlus.

DREPANOCITOSI – LA SFIDA DEL FUTURO NEL MONDO DELLE EMOGLOBINOPATIE

In occasione della Giornata Internazionale della Drepanocitosi, il 18 giugno 2021 alle ore 15:00, si è tenuto il webinar sul tema La Drepanocitosi – La sfida del futuro nel mondo delle emoglobinopatie

DREPANOCITOSI - LA SFIDA DEL FUTURO NEL MONDO DELLE EMOGLOBINOPATIE

Leggi tutto

Le Associazioni incontrano le Istituzioni – 16 giugno 2021

Mercoledì 16 giugno 2021 alle ore 19.00 Incontro Settimanale sul tema: “Nuove frontiere nella terapia delle emoglobinopatie”

Tale incontro proposto dalla nostra Federata, vuole esplicitare ancor di più un argomento molto pregnante in questo momento storico. L’incontro è inserito nel programma della Federazione Nazionale che si prefigge lo scopo di facilitare il più possibile o istaurare il dialogo tra le Associazioni presenti nel territorio e le Istituzioni Sanitarie locali.

Con la partecipazione di:

Dott. Guido Longo Commissario Ad Acta Tutela della Salute, Politiche Sanitarie – Dott.ssa Iole Fantozzi Commissario Straordinario G.O.M. “Bianchi-Melacrino-Morelli” – Reggio Calabria – Dott. Giuseppe Messina Responsabile U.O.S.D. Centro Microcitemie – Emostasi e Trombosi G.O.M. “Bianchi-Melacrino-Morelli” – Reggio Calabria – Sig.ra Stefania De Lorenzo Pres. Associazione Reggina per i Microcitemici

Le Associazioni incontrano le Istituzioni - Reggio Calabria

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2021

Il 14 Giugno è la “Giornata Mondiale del Donatore di Sangue”.
Sarebbe riduttivo dirvi semplicemente “GRAZIE”. In questo giorno così importante per tutti noi che riceviamo quel nobile gesto che vi rende delle persone speciali, vi chiediamo di divulgare, commentare e non smettere mai di raccontare a tutti l’emozione che si prova ogni volta che date una parte di voi a noi. Solo trasmettendo il vostro sentimento ad altri, ed in particolar modo alle nuove generazioni, possiamo dire che la mission è compiuta.
Grazie ancora e che questa giornata possa rendervi fieri di voi.