Buon uso del sangue: nasce in tutte le Regioni il comitato che si occuperà dei programmi di controllo sul sangue

 

Buon uso del sangue: nasce in tutte le Regioni il comitato che si occuperà  dei programmi di controllo su sangue, suoi prodotti, cellule staminali  e monitoraggio delle richieste trasfusionali

Si chiamerà CoBUS. A stabilirlo è un accordo formalizzato in Conferenza Stato-Regioni. E tutte le amministrazioni locali entro sei  mesi dovranno recepirlo, dando contestuale attuazione in modo uniforme ai  contenuti  previsti. Nei limiti – è chiaramente scritto – delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigentc e comunque senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. cobus

Leggi tutto

Linee Guida per le Emoglobinopatie – SITE Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie

LINEE GUIDA – RACCOMANDAZIONI – PROTOCOLLI

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER LA DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO DELLE EMOGLOBINOPATIE della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE

Collana_scientifica_SITE_n.1_2014

 

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE ADULTO AFFETTO DA ANEMIA FALCIFORME della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE

                                                                                                                                                                                                                                                                           Collana_scientifica_SITE_n.2_2014

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER LE STRATEGIE TRASFUSIONALI NELLE EMOGLOBINOPATIE della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE e della Società Italiana Medicina Trasfusionale e Immunoematologia – SIMTI

Collana_scientifica_SITE_n.3_2014

 

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER IL MANAGEMENT DELLE MALATTIE METABOLICHE DELL’OSSO NELLE EMOGLOBINOPATIE della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE

Collana_scientifica_SITE_n.4_2016

 

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER LO SCREENING NEONATALE NELLE SINDROMI FALCIFORMI della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE e della Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica – AIEOP

Collana_scientifica_SITE_n.5_2017

 

 

logo site

 

GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO NEL PAZIENTE SPLENECTOMIZZATO O CON ASPLENIA FUNZIONALE  – Documento redatto da un panel di esperti   della “Società Italiana Talassemie Emoglobinopatie ”SITE ed “Associazione Italiana Emato-Oncologia Pediatrica”AIEOP

Management_Asplenici

 

 

logo site

 

 LA GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DEGLI EVENTI ACUTI NEI PAZIENTI AFFETTI DA ANEMIA FALCIFORME – Documento redatto da un panel di esperti   della “Società Italiana Talassemie Emoglobinopatie ”SITE ed “Associazione Italiana Emato-Oncologia Pediatrica”AIEOP

Triage_SCD

 

 

Per altre informazioni e raccomandazioni visita la pagina

SITE – Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie