Le Associazioni incontrano le Istituzioni – 16 giugno 2021

Mercoledì 16 giugno 2021 alle ore 19.00 Incontro Settimanale sul tema: “Nuove frontiere nella terapia delle emoglobinopatie”

Tale incontro proposto dalla nostra Federata, vuole esplicitare ancor di più un argomento molto pregnante in questo momento storico. L’incontro è inserito nel programma della Federazione Nazionale che si prefigge lo scopo di facilitare il più possibile o istaurare il dialogo tra le Associazioni presenti nel territorio e le Istituzioni Sanitarie locali.

Con la partecipazione di:

Dott. Guido Longo Commissario Ad Acta Tutela della Salute, Politiche Sanitarie – Dott.ssa Iole Fantozzi Commissario Straordinario G.O.M. “Bianchi-Melacrino-Morelli” – Reggio Calabria – Dott. Giuseppe Messina Responsabile U.O.S.D. Centro Microcitemie – Emostasi e Trombosi G.O.M. “Bianchi-Melacrino-Morelli” – Reggio Calabria – Sig.ra Stefania De Lorenzo Pres. Associazione Reggina per i Microcitemici

Le Associazioni incontrano le Istituzioni - Reggio Calabria

I pazienti con emoglobinopatie sono più vulnerabili al covid-19?

Al momento non esiste letteratura sull’argomento, quindi le indicazioni che possono essere date derivano dall’esperienza acquisita con i precedenti Coronavirus e sulle infezioni polmonari e che sintetizziamo di seguito: al pari della popolazione generale, la presenza di comorbilità quali diabete, cardiopatia, ipertensione polmonare, funzionalità renale e/o epatica ridotte, aggrava gli effetti della infezione.

Leggi tutto

Linee Guida per le Emoglobinopatie – SITE Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie

LINEE GUIDA – RACCOMANDAZIONI – PROTOCOLLI

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER LA DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO DELLE EMOGLOBINOPATIE della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE

Collana_scientifica_SITE_n.1_2014

 

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE ADULTO AFFETTO DA ANEMIA FALCIFORME della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE

                                                                                                                                                                                                                                                                           Collana_scientifica_SITE_n.2_2014

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER LE STRATEGIE TRASFUSIONALI NELLE EMOGLOBINOPATIE della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE e della Società Italiana Medicina Trasfusionale e Immunoematologia – SIMTI

Collana_scientifica_SITE_n.3_2014

 

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER IL MANAGEMENT DELLE MALATTIE METABOLICHE DELL’OSSO NELLE EMOGLOBINOPATIE della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE

Collana_scientifica_SITE_n.4_2016

 

 

logo site

 

RACCOMANDAZIONI PER LO SCREENING NEONATALE NELLE SINDROMI FALCIFORMI della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie – SITE e della Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica – AIEOP

Collana_scientifica_SITE_n.5_2017

 

 

logo site

 

GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO NEL PAZIENTE SPLENECTOMIZZATO O CON ASPLENIA FUNZIONALE  – Documento redatto da un panel di esperti   della “Società Italiana Talassemie Emoglobinopatie ”SITE ed “Associazione Italiana Emato-Oncologia Pediatrica”AIEOP

Management_Asplenici

 

 

logo site

 

 LA GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DEGLI EVENTI ACUTI NEI PAZIENTI AFFETTI DA ANEMIA FALCIFORME – Documento redatto da un panel di esperti   della “Società Italiana Talassemie Emoglobinopatie ”SITE ed “Associazione Italiana Emato-Oncologia Pediatrica”AIEOP

Triage_SCD

 

 

Per altre informazioni e raccomandazioni visita la pagina

SITE – Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie